Le Frecce Tricolori al Royal International Air Tattoo per il 50° anniversario della NATO
Il Royal International Air Tattoo, edizione 1999, celebrava due anniversari: il 50° della NATO e il 35° delle “Red Arrows”.
Il Royal International Air Tattoo, edizione 1999, celebrava due anniversari: il 50° della NATO e il 35° delle “Red Arrows”.
A chiusura del programma dell'”Estate Spezzina” di quell’anno, le Frecce Tricolori prendevano parte, il 31 agosto, per stendere il loro tricolore sul “golfo dei poeti”. Il solista Stefano GIovannelli si esibiva di fronte ai suoi concittadini.
La celebrazione dei 50 anni della United States Air Force: occasione che rendeva la due giorni (19 – 20 luglio) del Royal International Air Tattoo, edizione 1997, più speciale del solito.
“International Air Tattoo ’76”, un fantastico carosello aereo con la partecipazione di quattro pattuglie acrobatiche straniere e le Red Arrows” di casa
Le “Frecce Tricolori” dell’Aeronautica militare italiana hanno vinto il premio RAFCTE Trophy come miglior pattuglia acrobatica straniera al Royal international Air Tattoo di Fairford, in Inghilterra, tra i più importanti air show d’Europa.
Da giovedì 10 luglio a domenica 13, presso la base aerea di Fairford, l’Aeronautica Militare ha preso parte al Royal International Air Tattoo 2014, una delle più importanti manifestazioni aeree del panorama aeronautico mondiale…
Sabato e domenica scorsi le Frecce Tricolori si sono esibite al Royal International Air Tattoo, a Fairford, in Inghilterra, il più grande airshow militare del mondo e uno degli appuntamenti aeronautici più attesi per il 2005…