Ha rappresentato l’Italia nel mondo con le Frecce Tricolori ed è venuto a contatto con le massime autorità internazionali, eppure ha conservato intatte professionalità, riservatezza e modestia, qualità che condivide con il suo idolo Neil Armstrong.
Intervistiamo Renzo Plos, l’ex specialista delle Frecce Tricolori che quel 28 agosto 1988 era a Ramstein. Ci ha raccontato la dinamica e anche altri fatti interessanti.
Quando dico che essere padre cambia il modo di volare dico la verità. Intendo la mia di verità. A volte, certe sottigliezze si colgono solo con il senno di poi.
Osservando le manovre aeree delle Frecce Tricolori, la prima sensazione che provo è l’ammirazione per l’armonia ed il sincronismo del volo. Nell’immensità del cielo i dieci pony della Pattuglia Acrobatica Nazionale diventano la personificazione del concetto di squadra.
Una formazione delle Frecce tricolori, composta da 10 aerei, è sbucata improvvisamente l’altro pomeriggio solcando il cielo sopra la chiesa parrocchiale di Romans d’Isonzo. Proprio in quel momento si stavano celebrando i funerali di Angelina Tellòn, moglie del romanese Vittorio Cumin, classe 1929, pioniere dell’aeronautica militare italiana.
L’Associazione Trasvolatori Atlantici (A.T.A.), fondata nel 1967 da Ufficiali e Sottufficiali già appartenenti al personale navigante dell’Aeronautica Militare partecipante alle crociere aeree atlantiche italiane di massa, ha per fine di tramandare in Patria e all’estero, il ricordo di tali straordinarie imprese.
…sono i primi anni ’20 un gruppo di piloti, presso l’aeroporto di Campoformido (Udine) inizia ad eseguire figure acrobatiche con lo scopo di impiegarle durante i combattimenti e sfruttare al massimo le potenzialità dell’aeroplano per ottenere la superiorità aerea…
È con profonda emozione e rispetto che voglio ricordare l’amico “sardo” Luigi LINGUINI che ho avuto con me nella Pattuglia Acrobatica delle “Frecce Tricolori”.
Sono passati pochi giorni dalla grande festa di metà settembre nella quale il popolo friulano e l’Italia intera si è stretta attorno alle Frecce Tricolori per dimostrare il loro affetto alla più amata pattuglia acrobatica del mondo.
Giovedì 23 giugno, presso il Teatro Dal Verme di Milano, in occasione della 17^ edizione del festival “La Milanesiana” si è tenuta la serata iniziale dedicata alle Frecce Tricolori…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.