Vai ai contenuti
Cerca:
Search
Instagram page opens in new windowX page opens in new windowVimeo page opens in new window
Storia delle Frecce Tricolori
Curiosità e storia delle Frecce Tricolori Pattuglia Acrobatica Nazionale Aeronautica Militare
Storia delle Frecce TricoloriStoria delle Frecce Tricolori
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse

Blog

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Blog
Set92025

Il Generale Paolo Barberis insignito del “Premio Città di Sesto Calende”

20259 Settembre 2025

La città di Sesto Calende ha reso omaggio a una figura che ha scritto pagine memorabili della storia aeronautica italiana, il Gen. Paolo Barberis, storico Comandante delle Frecce Tricolori. Al lui il “Premio Città di Sesto Calende”, segno di benemerenza civica dedicato a coloro che, con il loro impegno, hanno contribuito al bene comune e dato lustro al territorio

Dettagli
Ago112025

Il giorno delle Frecce tricolori, il capo formazione è nato a Messina

202511 Agosto 2025

Il capo formazione delle Frecce Tricolori è il maggiore Pierlugi Raspa che è nato a Messina ed è cresciuto a Roccalumera prima di intraprendere la carriera che lo ha portato a bordo di questi jet

Dettagli
Giu162025

Amerigo Vespucci a Genova, la festa della Marina e le Frecce Tricolori. Mattarella: “Un orgoglio per tutti”

202516 Giugno 2025

L’Amerigo Vespucci è tornata a Genova in occasione della festa della Marina Militare Italiana. A salutarla il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e l’esibizione delle Frecce Tricolori

Dettagli
Giu122025

Il sorvolo delle Frecce sulle note di Puccini. Si rafforza il legame tra PAN e la Carovana

202512 Giugno 2025

Un legame che si rafforza. E si rinnova. Sotto la bandiera tricolore. Un legame che racconta di territorio, di storia, di squadra, di orgoglio di una Nazione. È quello tra le Frecce Tricolori e il Giro d’Italia.

Dettagli
Mag282025

Omaggio a Giovanni Battista “Jack” Zanazzo

202528 Maggio 2025

Il 20 aprile è mancato Ferdinando Meacci, pilota della Pattuglia Acrobatica Nazionale tra il 1963 e il 1966

Dettagli
Mag282025

In vendita su eBay il pezzo di un aereo della pattuglia acrobatica dopo l’incidente a Pantelleria

202528 Maggio 2025

Il pezzo di un aereo delle Frecce Tricolori, coinvolto nell’incidente di martedì 6 maggio a Pantelleria, è stato messo in vendita sulla piattaforma online eBay. O almeno è quanto dichiara il venditore anonimo che, con il nickname “Lonesome Dancer”, ha fissato il prezzo a ben 10mila euro

Dettagli
Mag62025

Interrotto l’addestramento acrobatico delle Frecce Tricolori a Pantelleria, velivolo fuori pista dopo l’atterraggio

20256 Maggio 2025

Nel primo pomeriggio di martedì 6 maggio, durante un volo di addestramento acrobatico delle Frecce Tricolori presso l’aeroporto di Pantelleria, all’indomani dell’airshow di Catania, una separazione anomala della formazione, durante la manovra del cardiode, ha imposto l’interruzione del programma acrobatico

Dettagli
Apr302025

Un monumento per ricordare il “Pony” caduto

202530 Aprile 2025

A due anni dall’incidente dell’ultraleggero in Alta Val Torre in cui perse la vita, assieme al parente, Sante Ciaccia, inaugurato a Lusevera un monumento a loro dedicato. Che si aggiunge alla croce in metallo già presente sul luogo dello schianto

Dettagli
Apr292025

Frecce Tricolori: l’eccellenza del fare squadra

202529 Aprile 2025

Una giornata con il 313° Gruppo di Addestramento Acrobatico dell’Aeronautica Militare, meglio noto come “Frecce Tricolori” per scoprire come si costruisce un’eccellenza che il Mondo ci invidia

Dettagli
Carica ancora
Storia delle Frecce Tricolori
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse
Frecce

Privacy policy - Cookie policy

Torna su
error: Contenuto protetto!!
Storia delle Frecce Tricolori
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}