3 MARZO 1961: la nascita della P. A. N.
Una pista lunghissima su una spianata dove il verde di un inverno da burletta contende vittoriosamente il terreno al più tipico giallo dl stagione. una fila di brevi fabbricati e di baracche. Eccoci a Rivolto.
Una pista lunghissima su una spianata dove il verde di un inverno da burletta contende vittoriosamente il terreno al più tipico giallo dl stagione. una fila di brevi fabbricati e di baracche. Eccoci a Rivolto.
Quale Ufficiale addetto alle Pubbliche Relazioni e Speaker, ho vissuto per oltre due anni a fianco del Magg. Pil. Mario SQUARCINA…
Grosseto: quel pomeriggio del 1° Marzo di 50 anni fa Iasciammo quel “campo” (Grosseto ci aveva visto come Pattuglia Acrobatica Nazionale di Riserva) per Rivolto, meglio per Campoformido,..
Fare il gregario di una pattuglia acrobatica che si rispetti, è una cosa che viene iniziata in modo più facile di quanto si pensi….
Il Com.te Bruno Vianello fu uno dei sei piloti che atterrarono a Rivolto il 3/03/1961 per costituire la prima P.A.N
Era una giornata qualsiasi del mese di gennaio dell’anno 1961, “mese a me caro, ci sono nato!”; il sole era riuscito a rompere la nebbia che gravava sulla Base Miramare di Rimini,…
Conosco il capitano Gheser da quando era un atleta dello Ski Team Altopiani e si allenava per andare forte con gli sci e noi lo chiamavamo “Vigi”;…
Pattuglia acrobatica del 1° Stormo (1960), quella del 4° Stormo (1960) e la Pattuglia “Fenice”
Lo stemma mostrato sopra era quello da tuta adottato dai “Getti Tonanti” nel 1959 quando comandante del 5° Stormo era il col. Raoul Zucconi…
La pattuglia acrobatica de’ “Lancieri Neri” venne costituita nel 1958 con i piloti dei tre gruppi: 8°, 13° e 14°. Venne sciolta il 1° gennaio 1960.
