da Renato Rocchi, La meravigliosa avventura, Aviani Ed.
“10 – 11 ottobre [1970] – Gorizia – Campoformido – Rivolto
* 2° Raduno Piloti Pattuglie Acrobatiche
* il secondo “incontro” dopo cinque anni, nella terra che ha dato i natali all’acrobazia aerea collettiva;
* un Raduno che si articolava con l’incontro all’Arizona degli Aviatori, ricostruita nella facciata, dove oggi resiste soltanto un rudere;
* cerimonia militare, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’A.M. – Gen. S.A. Duilio S. Fanali – davanti al Monumento dei Duca d’Aosta all’aeroporto di Gorizia – Merna, sede del 4° Stormo C.T., con il sorvolo di 4 bipiani;
* incontro al Castello di Gorizia con il Sindaco di Gorizia e con le autorità regionali;
* cena da Boschetti, a Tricesimo, riservata ai piloti convenuti;
* l’indomani, 11 ottobre, cerimonia militare davanti al Monumento Caduti – all’aeroporto di Campoformido – sede del 1° Stormo C.T. con sorvolo delle ‘Frecce Tricolori’ in formazione di ‘9 G.91’ a ‘diamante’.
Nel pomeriggio, a Rivolto, manifestazione aerea; un “air-show” dedicato alla gente del Friuli.
* Il programma:
• apertura con il passaggio di 1 elicottero AB 204 con le insegne dell’Aeronautica Militare e dei Reparti che ebbero la ‘Pattuglia Acrobatica’;
• passaggi di una formazione di 4 biplani;
• esibizione aliante Blanik L 13 – pilota S. Ten C. Mutignani;
• presentazione F. 104S – pilota Magg. G.N. Bragagnolo;
• presentazione G.91 Y – pilota Magg. R. Mombelli;
• presentazione G.91R – pilota S. Ten. A. Padovan;
• presentazione MB 326 – pilota Cap. C. Fazzini;
• passaggio di saluto di 6 ‘flights’ che ebbero la ‘Pattuglia Acrobatica’:
– 4 F 104S 4° Stormo
– 4 F 104G 6° Stormo
– 4 F 104S 53° Stormo
– 4 F 104S 5° Stormo
– 4 F 104S 51° Stormo
– 4 G.91R 2° Stormo
• chiudevano le “Frecce Tricolori” con il programma “Alto di 9 G.91.
Giornate indimenticabili”.

Rivolto, un “air-show” dedicato alla gente del Friuli – Il “solista” nel passaggio rovescio – Le “Frecce Tricolori” nel passaggio di saluto – Il “grazie” del Capo di Stato Maggiore dell’A.M., Gen. Duilio S. Fanali
da Gianfranco Da Forno, Frecce Tricolori – La Storia, Grafiche Battivelli, 2009, p. 55
L’11 ottobre 1970 si svolse a Rivolto il “2° Raduno Piloti Pattuglie Acrobatiche”. La manifestazione si articolò in numerosi momenti, tra i quali un “passaggio” di saluto di una formazione composta da 6 “pattugliette” di 4 velivoli, come testimonianza degli Stormi che avevano costituito pattuglie acrobatiche, il 4°, 5°, 6°, 51° e 53° con gli F-104 ed il 2° Stormo con 4 G-91R. L’evento fu immortalato in un manifesto realizzato da “Brugar“, al secolo Bruno Garbuio. Tutti i raduni successivi vedranno all’opera la felice mano del disegnatore caeranese. Da segnalare anche l’aspetto enologico, a cura di Piero Pittaro, un sincero amico delle “Frecce”, che per l’occasione aveva imbottigliato vini speciali con l’etichetta dell’evento. Anche i vini delle “Cantine Piero Pittaro” saranno presenti nelle edizioni successive dei raduni.