“Solo ora mi rendo conto dell’emozione e dell’affetto che mi stanno trasmettendo i miei amici e miei conterranei”: è visibilmente emozionato il Capitano Marco Zoppitelli, il pilota umbro della più famosa delle pattuglie acrobatiche
Giovedì 25 Ottobre, si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico, tra il Colonnello Marco Lant, Comandante uscente, e il Maggiore Jan Slangen, Comandante subentrante.
Ieri il secondo Stormo di Rivolto ha festeggiato i 29 atleti dell’Aeronautica militare che hanno partecipato alle recenti Olimpiadi di Londra. Il Gruppo sportivo nel corso della 30esima edizione dei Giochi, ha conquistato 14 medaglie…
Formazione, impegno e tanta responsabilità. Sono questi gli “ingredienti” primari per un pilota delle“Frecce Tricolori”, un percorso che può portare a diventare anche il capoformazione della Pattuglia. Questo, e molto altro, ha costituito l’iter del cap. Marco Zoppitelli…
Una dimostrazione delle proprie capacità da parte dell’Aeronautica Militare, ma anche l’occasione in cui la gente ha confermato il suo affetto nei confronti della Forza Armata. È quanto abbiamo potuto vedere in tutte le manifestazioni aeree alle quali hanno preso parte i velivoli dell’A.M.
Tutto comincia quel lunedì dopo la dolorosa tragedia che coinvolse tre dei nostri migliori Piloti e decine di spettatori che erano andati in aeroporto per divertirsi ed emozionarsi alle acrobazie dei numerosi piloti partecipanti.
A distanza di sei anni dagli strali dell’ex senatrice di Rifondazione comunista, Lidia Menapace, che aveva accusato le Frecce Tricolori d’essere uno spreco, di fare baccano e inquinare, contro la Pan si scaglia oggi l’Anavafaf che propone, visto il momento di crisi in cui versa il Paese, di depennare la pattuglia acrobatica dalla spesa della Difesa.
Martedì 25 ottobre, presso l’Aeroporto Militare di Rivolto, sede storica delle Frecce Tricolori fin dal 1° marzo 1961, ha avuto luogo la cerimonia di avvicendamento al comando tra il Tenente Colonnello Jan Slangen, Comandante uscente del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico, ed il Maggiore Mirco Caffelli, comandante subentrante, che è divenuto così il 22° “Pony 0” della Pattuglia Acrobatica Nazionale.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.