Ultimo aggiornamento: 30 Settembre 2025

da tamburinicorse.com [ fonte ]

A volte si verificano situazioni e/o opportunità che se coltivate con passione, competenza e serietà, portano alla nascita di eventi straordinari, di portata storica, capaci di coniugare al più alto livello, il mondo dell’Aeronautica con quello delle 2 ruote.

Da una telefonata tra 2 amici finalizzata a celebrare quanto avvenuto 17 anni prima, evento che riecheggia ancora oggi tra gli appassionati di questi due mondi, solo all’apparenza lontani ma nella realtà molto vicini, per passione, principi, valori, oltre che per una radicata identità Italiana, è nata l’opportunità di poter celebrare e coniugare i primi 100 anni di Storia della Aeronautica Militare  (1923-2023) con la nascita del Brand Massimo Tamburini per mezzo di un nuovo progetto denominato F43 Centenario, espressione della migliore eccellenza dello stile Italiano in ambito motociclistico, appositamente ideato per tale storico evento, dal design accattivante ed estremamente innovativo a livello di soluzioni aerodinamiche adottate, alcune delle quali di ispirazione aeronautica.

Sotto il cielo dell’Aeroporto Militare di Pratica di Mare nei giorni 17 – 18 Giugno più di 400.000 persone hanno potuto ammirare la nuova creazione di Andrea Tamburini, costruita con il cuore e forgiata dal vento per ricordare il padre Massimo Tamburini.

Questo esemplare unico verrà battuto prossimamente all’asta, avente finalità benefiche. Eccellenze italiane nel mondo, che in questo preciso momento storico hanno dato vita ad una nuova Stella tra le Stelle; la F43 Centenario vera Opera d’Arte “in volo verso il futuro”.

Massimo Tamburini F43 Centenario, la prima della gamma andrà all'asta

I proventi della vendita saranno donati in beneficenza: la moto, dedicata al designer italiano scomparso nel 2014, rende omaggio anche ai 100 anni dell'Aeronautica Militare

da inmoto.it, 23 giugno 2023 [ fonte ]

Massimo Tamburini è stato senza dubbio uno dei designer più importanti dell’industria motoristica italiana. In suo onore, il figlio Andrea (che ha disegnato nello scorso novembre una moto dedicata al papà) ha presentato il primo progetto della collezione che porta il nome di suo padre: la F43 Centenario.

Moto e casco centenario: all’asta per una buona causa

La moto è basata MV Agusta F4 ed è stata arricchita con diverse parti in carbonio. Il nome “Centenario” è invece dedicato ai cento anni dell’Aeronautica Militare Italiana, fondata nel 1923, un’idea che viene accompagnata dal casco “Centenario” prodotto dal marchio Arai e disegnato dallo stesso Andrea Tamburini. La F43 Centenario, insieme al casco, verrà prodotta in un unico rarissmo esemplare e messo all’asta tramite il Moto Club Massimo Tamburini. I proventi saranno devoluti alla fondazione AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro).

Ecco la moto incredibile che casa Tamburini ha creato per il centenario dell’Aeronautica Militare

di Giordano Di Fazio
da trueriders.it, 28 giugno 2023 [ fonte ]

Il 2023 segna un importante traguardo per l’Aeronautica Militare Italiana, che celebra il suo centesimo anniversario. Questo evento storico non passa inosservato, soprattutto nel mondo del motociclismo. Per commemorare questo importante traguardo, il nuovo marchio Massimo Tamburini, guidato dal figlio del leggendario designer, ha presentato un’opera d’arte su due ruote: la F43 Centenario. Questa moto unica nel suo genere è un tributo all’Aeronautica Militare Italiana e alla maestria del design motociclistico italiano. Noi di TrueRiders abbiamo deciso di raccontarvela.

Un tributo ad un grande designer

Massimo Tamburini, scomparso nel 2014, è stato uno dei più grandi designer della storia del motociclismo. Ha creato alcune delle moto più memorabili e belle di tutti i tempi, come la Ducati 916 o le MV Agusta F4 1000 o Brutale S. Queste moto non sono solo mezzi di trasporto, ma vere e proprie opere d’arte. Ora, il figlio di Massimo, Andrea, porta avanti l’eredità del padre con la creazione del brand “Massimo Tamburini” e la presentazione della prima moto nata da questo progetto, la F43 Centenario. Questa moto è un omaggio al talento e alla passione di Massimo Tamburini, e rappresenta la continuazione del suo impegno nel creare moto che sono tanto belle quanto performanti.

La F43 Centenario

La F43 Centenario è una moto eccezionale, realizzata sulla base della MV Agusta F4, una delle creazioni più famose di Massimo Tamburini. Questa moto è stata arricchita con una lunga lista di accessori e componenti in carbonio, un materiale leggero e resistente che è diventato un segno distintivo del design motociclistico di alta qualità. I dettagli di tutte le modifiche non sono ancora stati svelati, ma quello che sappiamo è che questa moto è un pezzo unico, realizzata per celebrare i 100 anni dell’aeronautica militare italiana.
Insieme alla moto è stato svelato anche il casco “Centenario”, un Arai RX-7V Evo disegnato da Andrea Tamburini e poi interamente aerografato a mano. Questo casco è stato progettato per abbinarsi perfettamente alla F43 Centenario, creando un insieme armonioso e accattivante. Questo casco non è solo un accessorio di sicurezza, ma è un elemento fondamentale del design complessivo della moto, che contribuisce a creare un’immagine unica e distintiva.

Un’Opera d’Arte per una Buona Causa

La Tamburini F43 Centenario, prodotta in un unico esemplare, non è solo un tributo all’Aeronautica Militare Italiana e all’arte del design motociclistico, ma è anche un mezzo per sostenere una causa molto importante. L’unico esemplare di questa moto verrà infatti messo all’asta tramite il Moto Club Massimo Tamburini e il ricavato sarà devoluto alla fondazione AIRC (Associazione Italiana Ricerca sul Cancro). Questo gesto generoso dimostra che la passione per il motociclismo può andare oltre la pista e avere un impatto positivo sulla società. La ricerca sul cancro è una causa che tocca molte persone, e la donazione del ricavato dell’asta della F43 Centenario contribuirà a sostenere gli sforzi per trovare cure più efficaci e salvare vite.

Una moto che rappresenta un pezzo unico di storia, arte e generosità. Questa moto non è solo un mezzo di trasporto, ma un simbolo di passione, dedizione e generosità. Che tu sia un appassionato di moto o semplicemente un ammiratore dell’arte e del design, la F43 Centenario è un’opera d’arte che merita la tua attenzione.

Tamburini F43 Centenario: la SBK che celebra i 100 anni dell'Aviazione Italiana

Il figlio di Massimo, Andrea Tamburini, ha realizzato la F43 Centenario, un omaggio ai 100 anni dell'Aviazione Italiana, con tanto di casco Arai a corredo

di Fabio Caliendo
da gpone.com, 28 giugno 2023 [ fonte ]

Quest’anno è il centenario dell’Aeronautica Militare Italiana, lo sanno anche i muri. Forse non tutti sanno che, in quel dell’aeroporto di Pratica di Mare, durante i festeggiamenti c’era qualcosa di altrettanto… veloce! Il nuovissimo marchio Massimo Tamburini ha infatti presentato la sua prima moto per festeggiare, la nuova Massimo Tamburini F43 Centenario, moto realizzata in versione limitata. E’ infatti l’unico esemplare, realizzato proprio in onore dell’Aeronautica Militare Italiana.

La base è naturalmente la MV Agusta F4 e come potete notare dalle foto, c’è fibra di carbonio ovunque! Sarà poi il Moto Club Massimo Tamburini a metterla all’asta, per devolvere il ricavato ad un’associazione benefica, l’AIRC, alias Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. Per questa F43 Centenario, c’è anche il casco abbinato, disegnato sempre da Andrea Tamburini, un Arai RX-7V Evo aerografato a mano. Se siete interessati, potete contattarli alla mail .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.