Vai ai contenuti
Cerca:
Search
Instagram page opens in new windowX page opens in new windowVimeo page opens in new window
Storia delle Frecce Tricolori
Curiosità e storia delle Frecce Tricolori Pattuglia Acrobatica Nazionale Aeronautica Militare
Storia delle Frecce TricoloriStoria delle Frecce Tricolori
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse

Archivio dei tag: Marco Lant

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Entrate taggate con Marco Lant

Il tuo momento più bello in… PAN

2019Di admin823523 Febbraio 2022Lascia un commento

La rubrica “Il tuo momento più bello in AM” intende raccontare i momenti belli o significativi che attraversano la vita in AM di ciascuno di noi. Condividerli significa stabilire una connessione emotiva con tutti i colleghi rendendoli partecipi della nostra storia azzurra.

La parola a… T. Col. Marco Lant Comandante della Pattuglia Acrobatica Nazionale – Frecce Tricolori

2010Di admin823527 Agosto 2020Lascia un commento

Il T.Col. Marco LANT è nato a Udine il 4 maggio 1971. Ha frequentato dal 1990 al 1994 il corso regolare “Marte IV” presso l’Accademia Aeronautica di Pozzuoli (NA). E’ laureato in Scienze Aeronautiche presso l’Università Federico II di Napoli.

Illy, Zironi e PAN nel gran Ducato dei vini friulani

2007Di admin82351 Luglio 2020Lascia un commento

Sono stati insigniti con il classico collare medagliato come nobili onorari del Ducato dei vini friulani il presidente della Giunta regionale Riccardo Illy, i componenti della pattuglia acrobatica nazionale Frecce Tricolori e il docente universitario Roberto Zironi.

Nel blu dipinto di bianco, rosso e verde

2010Di admin823521 Giugno 2020Lascia un commento

Da cinquant’anni fanno alzare occhi carichi di stupore e meraviglia a bambini di tutte le età. Le Frecce Tricolori sono una delle immagini più forti e positive dell’Italia nel mondo, il fiore all’occhiello dell’Aeronautica Militare.

Nel solco della tradizione

2010Di admin823519 Maggio 2020Lascia un commento

Osservando le manovre aeree delle Frecce Tricolori, la prima sensazione che provo è l’ammirazione per l’armonia ed il sincronismo del volo. Nell’immensità del cielo i dieci pony della Pattuglia Acrobatica Nazionale diventano la personificazione del concetto di squadra.

Pattuglia Acrobatica Nazionale: ospitata dal Friuli, patrimonio dell’Italia intera

2010Di admin823525 Marzo 2020Lascia un commento

Sono passati pochi giorni dalla grande festa di metà settembre nella quale il popolo friulano e l’Italia intera si è stretta attorno alle Frecce Tricolori per dimostrare il loro affetto alla più amata pattuglia acrobatica del mondo.

Cambio di Comando per le ‘Frecce Tricolori’

2012Di admin823529 Aprile 2019Lascia un commento

Giovedì 25 Ottobre, si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando del 313° Gruppo Addestramento Acrobatico, tra il Colonnello Marco Lant, Comandante uscente, e il Maggiore Jan Slangen, Comandante subentrante.

Intervista a Marco Lant, comandante della PAN

2012Di admin823529 Aprile 2019Lascia un commento

Una dimostrazione delle proprie capacità da parte dell’Aeronautica Militare, ma anche l’occasione in cui la gente ha confermato il suo affetto nei confronti della Forza Armata. È quanto abbiamo potuto vedere in tutte le manifestazioni aeree alle quali hanno preso parte i velivoli dell’A.M.

Con la pattuglia acrobatica: «Ci chiamano Pony, siamo Frecce»

2010Di admin823519 Aprile 2019Lascia un commento

Le Frecce Tricolori, che quest’anno celebrano 50 anni di attività acrobatica nei cieli di tutto il mondo, “atterrano” al Museo per incontrare studenti e pubblico nell’ambito delle celebrazioni per il “Centenario della prima trasvolata delle Alpi”….

Professionisti normali per un lavoro eccezionale

2010Di admin823519 Aprile 2019Lascia un commento

Le Frecce Tricolori, che quest’anno celebrano 50 anni di attività acrobatica nei cieli di tutto il mondo, “atterrano” al Museo per incontrare studenti e pubblico nell’ambito delle celebrazioni per il “Centenario della prima trasvolata delle Alpi”….

→12→
Storia delle Frecce Tricolori
  • Home
  • I genitori
  • 1960
  • 1970
  • 1980
  • 1990
  • 2000
  • 2010
  • 2020
  • Curiosità
  • Risorse
Frecce

Privacy policy - Cookie policy

Torna su
error: Contenuto protetto!!
Storia delle Frecce Tricolori
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}