Frecce in volo per solidarietà
L’Arma Azzurra a favore delle popolazioni di Umbria e Marche colpite dal terremoto, un sisma che nemmeno ora vuol dar tregua alla gente.
L’Arma Azzurra a favore delle popolazioni di Umbria e Marche colpite dal terremoto, un sisma che nemmeno ora vuol dar tregua alla gente.
A chiusura del programma dell'”Estate Spezzina” di quell’anno, le Frecce Tricolori prendevano parte, il 31 agosto, per stendere il loro tricolore sul “golfo dei poeti”. Il solista Stefano GIovannelli si esibiva di fronte ai suoi concittadini.
La celebrazione dei 50 anni della United States Air Force: occasione che rendeva la due giorni (19 – 20 luglio) del Royal International Air Tattoo, edizione 1997, più speciale del solito.
Quarta edizione dell'”International Air Show” di Sion: una tre giorni (dal 6 al 8 giugno) a cui hanno preso parte 130 velivoli delle Air Force da tutta Europa, dalla Gran Bretagna alla Russia.
Il presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro ha ricevuto al Quirinale il capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale di Squadra aerea Mario Arpino, con i componenti ed alcuni ex appartenenti della pattuglia acrobatica nazionale, accompagnati dal Tenente Colonnello pilota Pier Luigi Fiore, comandante delle ”Frecce tricolori”.
È il ventennale della Saram l’appuntamento tarantino del presidente Scalfaro, che è presente al giuramento solenne degli avieri sulla Rotonda del Lungomare.
Formazione e calendario 1997 delle manifestazioni delle Frecce Tricolori