Ultimo aggiornamento: 25 Febbraio 2025
Le Frecce Tricolori tornano a volare sui cieli d'Austria
Domenica a Klagenfurt l’attesa esibizione dopo ben dieci anni di totale assenza
di Luca Perrino
da Il Piccolo, anno 115, n° 159, 12 luglio 1996, p. 10
RIVOLTO – Dopo ben dieci anni di assenza la Pattuglia acrobatica nazionale dell’Aeronautica militare italiana torna a solcare i cieli della vicina Austria.
L’appuntamento è per domenica, in occasione del «Flug-Show». In programma all’aeroporto di Klagenfurt, manifestazione di grande richiamo che si snoderà da oggi e fino a domenica. La Frecce Tricolori saranno le grandi protagoniste, dopo il grande successo ottenuto domenica scorsa nel rinato «Air Show» di Aviano, di una kermesse che vedrà impegnate le Aeronautiche militari di Stati Uniti, con velivoli come F16 e F18 e la pattuglia del «Thunderbold», di Gran Bretagna, con Harrier, Tornado e Jaguar, della Russia, con, tra gli altri, Mig 29 e Sukol 27, di Ungheria con Mig 23, della repubblica Ceca con Mig 24, d’Italia e naturalmente della nazione ospitante, che presenterà al pubblico degli appassionati velivoli come Saab 105, Saab Drakan, Alouette e Pc «Turbo Trainer».
Un’altra, importante festa del volo che dà sempre maggior vigore a una tradizione che richiama in ogni luogo migliaia di appassionati. Dopo l’appuntamento di domenica in terra austriaca le Frecce Tricolori saranno impegnate il 21 luglio a Jesolo, il 28 luglio a Crotone e il 30 luglio sull’isola di Pantelleria. Il prossimo appuntamento per i numerosissimi «fan» del Friuli-Venezia Giulia sarà quello del 15 agosto a Lignano Sabbiadoro.
Foto 1 – 8, 12 e 13 di Alessandro Zucchelli – foto 9 – 11, 14 – 16 di Andreas Stoeckl
Klagenfurt: aeroshow delle Frecce Tricolori
da Il ponte, anno 23, n° 06, luglio – agosto 1996, p. 6
Non meno di 50 mila persone entusiaste hanno assistito a Klagenfurt, in Austria, all’ennesima, spettacolare esibizione delle Frecce Tricolori.
Il programma “mozzafiato” eseguito dalla squadriglia acrobatica dell’aviazione italiana famosa in tutto il mondo per la bravura e il coraggio dei suoi piloti ha mandato in visibilio il pubblico austriaco.
Lo show aereo si è svolto a margine del salone aereonautico apertosi nel capoluogo della Carinzia.